STAGIONE CONCERTI 2023

https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/Dosto_Yevsky5-scaled-e1674236737826-640x479.jpg
FEB
05

RAP-SODIA

Concerto Spettacolo
DOSTO&YEVSKY e DONNA OLIMPIA

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/Foto-Claudia-BN-scaled-e1674236695384-640x480.jpg
FEB
12

I CAPOLAVORI DELLA MUSICA DA CAMERA

MATTEO TRENTIN, oboe
GLAUCO BERTAGNIN CLAUDIA LAPOLLA, violini
LUCA MARZOLLA, viola
LUIGI PUXEDDU, violoncello

Musiche di Mozart e Beethoven

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/I0A7245-e1674236601322-640x480.jpg
FEB
26

INTERNATIONAL MOZART COMPETITION SALZBURG

CLARISSA BEVILACQUA, violino

Musiche di Bach e Ysaÿe

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/img126-640x481.jpg
MAR
05

CANCIÓN

STEFANO ZANCHETTA, violino
GABRIELE VIANELLO MIRABELLO, pianoforte

Musiche di Bartok, Ysaÿe, Strawinsky, De Falla

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/Pianta-della-cittO-di-Rovigo-del-Bartoli-scaled-e1674236650212-640x480.jpg
MAR
12

WHITE FLAVOURS

ALESSIO SANTOLINI, pianoforte

Musiche di Chopin, Franck, Casale, Taglietti, Santolini

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/V8T7577-1-scaled-e1674237200123-640x481.jpg
MAR
19

PREMIO VENEZIA 2022

NICOLÒ CAFARO pianoforte

Musiche di Scarlatti, Chopin, Schumann

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/015-scaled-e1674249843767-640x480.jpg
MAR
26

CHOPIN

LUIGI PUXEDDU, violoncello
GIAMPAOLO STUANI, pianoforte

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/047-scaled-e1674237399839-640x480.jpg
APR
2

INTERNATIONAL HARP CONTEST

CLAUDIA LUCIA LAMANNA, arpa

Musiche di Scriabin, Bach, Faurè, Britten, Satie, Lopez

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/Prospetto-della-cittO-di-Rovigo-del-Bartoli--scaled-e1674249879625-640x479.jpg
APR
16

ASPETTANDO ROVIGO CELLO CITY

ROBERTO LOREGGIAN, clavicembalo

Le Suites di Bach per violoncello trascritte da Gustav Leonhardt

Accademia dei Concordi h.17.00
https://www.associazionevenezze.it/wp-content/uploads/2023/01/023-scaled-e1674237477983-640x479.jpg
APR
23

LE DUE SONATE DI BRAHMS

VINCENZO PACI, clarinetto
MICHELE BOLLA, pianoforte

Accademia dei Concordi h.17.00

PRENOTAZIONI

I biglietti all’interno dell’abbonamento non sono rimborsabili se l’abbonato non dovesse partecipare al concerto. I biglietti valgono esclusivamente per la data indicata sugli stessi; si prega pertanto il gentile pubblico di controllare accuratamente i dettagli della ricevuta. In caso di mancato utilizzo non sono rimborsabili né trasferibili su altra data o spettacolo. Possono essere rimborsati solo in caso di annullamento di spettacolo. In caso di smarrimento del biglietto, lo spettatore dovrà acquistare un nuovo titolo d’ingresso.

IN VIAGGIO TRA LA CARTOGRAFIA STORICA DELL'ACCADEMIA DEI CONCORDI

Le immagini qui utilizzate, relative alla Cartografia storica del Polesine e di Rovigo, sono gentile concessione dell'Accademia dei Concordi di Rovigo.

PRENOTAZIONI

I biglietti all’interno dell’abbonamento non sono rimborsabili se l’abbonato non dovesse partecipare al concerto. I biglietti valgono esclusivamente per la data indicata sugli stessi; si prega pertanto il gentile pubblico di controllare accuratamente i dettagli della ricevuta. In caso di mancato utilizzo non sono rimborsabili né trasferibili su altra data o spettacolo. Possono essere rimborsati solo in caso di annullamento di spettacolo. In caso di smarrimento del biglietto, lo spettatore dovrà acquistare un nuovo titolo d’ingresso.

IN VIAGGIO TRA LA CARTOGRAFIA STORICA DELL'ACCADEMIA DEI CONCORDI

Le immagini qui utilizzate, relative alla Cartografia storica del Polesine e di Rovigo, sono gentile concessione dell'Accademia dei Concordi di Rovigo.

Copyright © 2020 | Associazione Venezze IT80005290293